


Confermata la XXXIVa edizione di Benvenuto Brunello a Montalcino, l’evento di presentazione delle nuove annate del Brunello di Montalcino e degli altri vini della Denominazione. Un’anteprima straordinaria per l’Italia e per l’estero, in attesa del loro prossimo debutto nel mercato.
Programma
20 Novembre
11:00 - 17:00
Complesso di S. Agostino Degustazione seduta e servita, riservata a giornalisti italiani e internazionali - (solo su invito)
20:00
Cene nel territorio presso le aziende espositrici - (solo su invito)
Riservato Stampa
21 Novembre
09:00 - 17:00
Complesso di S. AgostinoDegustazione seduta e servita, riservata a giornalisti italiani e internazionali - (solo su invito)
20:00
Complesso di S. AgostinoCena inaugurale di Benvenuto Brunello e premiazione Premio Leccio d’Oro 2025 - (solo su invito)
Riservato Stampa
22 Novembre
10:00-18:00
Complesso di S. AgostinoWalk-Around Tasting banchi di assaggio con presenza del produttore (aperto ad operatori del settore e wine lovers)
10:30
Teatro degli Astrusi
- Presentazione annata agronomica Brunello Forma
- Talk condotto da Luciano Ferraro, Capo redattore del Corriere della Sera
- Presentazione Piastrella celebrativa e successiva posa
15:00
Complesso di S. AgostinoMasterclass condotta da Michaela Morris - (in lingua inglese; a pagamento)
20:00
Cene nel territorio presso le aziende espositrici - (solo su invito)
23 Novembre
10:00-18:00
Complesso di S. AgostinoWalk-Around Tasting banchi di assaggio con presenza del produttore (aperto ad operatori del settore e wine lovers)
11:00
Complesso di S. Agostino
Masterclass condotta da Giambattista Marchetto (in lingua italiana; a pagamento)
24 Novembre
10:00 – 18:00
Complesso di S. AgostinoWalk-Around Tasting banchi di assaggio con presenza del produttore (aperto ad operatori del settore e wine lovers)
11:00
Complesso di S. AgostinoMasterclass condotta da Gabriele Gorelli MW (in lingua italiana; su invito)
Premio Leccio d’Oro
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino assegna ogni anno un premio denominato Leccio d’Oro.
Il premio si divide in due sezioni:
Sezione Ristoranti (Italia e Estero),
Sezione Enoteche (Italia e Estero).
Il premio si divide in due sezioni:
Sezione Ristoranti (Italia e Estero),
Sezione Enoteche (Italia e Estero).
I premi vengono assegnati ai locali che hanno la Carta dei Vini, ovvero il listino, con una gamma ampia e rappresentativa di vino Brunello di Montalcino e degli altri vini di Montalcino, in relazione sia alle diverse annate che al numero di etichette di aziende produttrici.
Produttori
Una varietà incredibile di cantine in una piccola porzione di territorio, questa è Montalcino.
Storie da raccontare, esperienze da condividere e interpretazioni uniche del Brunello di Montalcino e della denominazione.
Abbadia Ardenga
Abbadia Ardenga
Agostina Pieri
Agostina Pieri
Albatreti
Albatreti
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
Argiano
Argiano
Armilla
Armilla
Camigliano
Camigliano
Campogiovanni
Campogiovanni
Canalicchio di Sopra
Canalicchio di Sopra
Canneta
Canneta
Cantine Bonacchi
Cantine Bonacchi
Capanna
Capanna
Capanne Ricci - Tenimenti Ricci
Capanne Ricci - Tenimenti Ricci
Caparzo
Caparzo
Caprili
Caprili
Carpineto
Carpineto
Casanova di Neri
Casanova di Neri
Casanuova delle Cerbaie
Casanuova delle Cerbaie
Casisano
Casisano
Castello Romitorio
Castello Romitorio
Castello Tricerchi
Castello Tricerchi
Castiglion del Bosco
Castiglion del Bosco
Cava D'Onice
Cava D'Onice
Celestino Pecci
Celestino Pecci
Chiusa Grossa
Chiusa Grossa
Ciacci Piccolomini d'Aragona
Ciacci Piccolomini d'Aragona
Col di Lamo
Col di Lamo
Col d'Orcia
Col d'Orcia
Collemattoni
Collemattoni
Corte Pavone Loacker
Corte Pavone Loacker
Cortonesi
Cortonesi
Cupano
Cupano
Fanti
Fanti
Fattoi
Fattoi
Fattoria del Pino di Jessica Pellegrini
Fattoria del Pino di Jessica Pellegrini
Ferrero
Ferrero
Fornacina
Fornacina
Fossacolle
Fossacolle
Franco Pacenti
Franco Pacenti
Fuligni
Fuligni
Gianni Brunelli - Le Chiuse di Sotto
Gianni Brunelli - Le Chiuse di Sotto
Giodo
Giodo
Giuseppe Gorelli
Giuseppe Gorelli
Il Palazzone
Il Palazzone
Il Paradiso di Manfredi
Il Paradiso di Manfredi
Il Poggione
Il Poggione
Innocenti
Innocenti
La Casaccia di Franceschi
La Casaccia di Franceschi
La Fornace
La Fornace
La Fortuna
La Fortuna
La Gerla
La Gerla
La Lecciaia
La Lecciaia
La Magia
La Magia
La Palazzetta
La Palazzetta
La Poderina
La Poderina
La Rasina
La Rasina
La Serena
La Serena
La Togata
La Togata
Lambardi
Lambardi
Le Chiuse
Le Chiuse
Le Macioche - Famiglia Cotarella
Le Macioche - Famiglia Cotarella
Le Ragnaie
Le Ragnaie
Lisini
Lisini
Padelletti
Padelletti
Palazzo
Palazzo
Paradiso di Cacuci
Paradiso di Cacuci
Patrizia Cencioni
Patrizia Cencioni
Pian delle Querci
Pian delle Querci
Pian Delle Vigne
Pian Delle Vigne
Piancornello
Piancornello
Pietroso
Pietroso
Pinino
Pinino
Piombaia
Piombaia
Podere Brizio
Podere Brizio
Podere Le Ripi
Podere Le Ripi
Poggio Alle Forche
Poggio Alle Forche
Poggio Antico
Poggio Antico
Poggio degli Ulivi
Poggio degli Ulivi
Poggio Dell'Aquila
Poggio Dell'Aquila
Poggio di Sotto
Poggio di Sotto
Poggio Landi
Poggio Landi
Poggio Lucina
Poggio Lucina
Salvioni - La Cerbaiola
Salvioni - La Cerbaiola
Sabdesign
Sabdesign
San Guglielmo
San Guglielmo
San Polino
San Polino
San Polo
San Polo
SanCarlo
SanCarlo
Sanlorenzo
Sanlorenzo
Santa Giulia
Santa Giulia
Sassodisole
Sassodisole
Scopetone - La Melina
Scopetone - La Melina
Scopone
Scopone
Sesta Di Sopra
Sesta Di Sopra
Sesti
Sesti